top of page
giulia sito.jpg

PRIMA VISITA: cosa aspettarsi?

La prima visita dall’osteopata sarà la più importante: capirai la reale causa del tuo dolore e come risolverlo in modo sicuro e duraturo. Per farlo seguiremo 4 passaggi insieme:

 

1. ANAMNESI
Approfondiremo la tua storia clinica e la tua situazione: ti farò tutte le domande necessarie per capire come eliminare il dolore.

2. ESAME APPROFONDITO
Osserverò la tua postura, mobilità e troverò eventuali aree di tensione o dolore. Prima del trattamento capirai esattamente come risolveremo il problema.

3. TRATTAMENTO
Grazie al primo trattamento personalizzato sentirai già dei benefici immediati perché agiremo sulla reale causa del problema, senza limitarci ai sintomi.

4. CONSIGLI PERSONALIZZATI
Dopo il trattamento ti darò anche dei consigli pratici da applicare subito per evitare che il problema si ripresenti o per gestirlo al meglio. Oltre ai brevi esercizi, se necessario, ti mostrerò anche un piano ad-hoc per te.

Disturbi muscolo-scheletrici

  • Mal di schiena (lombalgia, dorsalgia)

  • Cervicalgia (dolore al collo)

  • Sciatalgia

  • Dolori articolari (spalla, ginocchio, anca, ecc.)

  • Tendiniti

  • Contratture muscolari

  • Discopatie (ernia o protrusione discale)

Disturbi posturali

  • Scoliosi

  • Cattiva postura (per lavoro, studio, ecc.)

  • Disallineamenti strutturali

Disturbi cranio-sacrali

  • Cefalee e emicranie

  • Malocclusioni mandibolari

  • Disturbi dell’equilibrio

  • Bruxismo

​​

Disturbi viscerali (trattati indirettamente)

  • Reflusso gastroesofageo

  • Stitichezza

  • Sindrome dell’intestino irritabile

  • Dolori mestruali

In ambito pediatrico (osteopatia pediatrica)

  • Coliche gassose

  • Plagiocefalia (appiattimento cranico)

  • Rigurgiti

  • Disturbi del sonno

  • Problemi posturali nei bambini

Altri disturbi

  • Disturbi legati allo stress

  • Stanchezza cronica

  • Vertigini di origine muscolo-scheletrica

L'osteopatia non cura malattie organiche gravi, ma può essere utile come terapia complementare, soprattutto nel migliorare la qualità della vita e ridurre dolori e tensioni.

bottom of page